\u003c/p>\n\u003ch3>\u003cstrong>\u003ca id=\"modifiche\">\u003c/a>Modifiche alla normativa relativa all'IVA sulle importazioni nel Regno Unito\u003c/strong>\u003c/h3>\n\u003cp>Dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito introdurrà un nuovo modello per le importazioni che equiparerà il trattamento delle merci provenienti dall'estero a quello delle merci che già si trovano nel Regno Unito.\u003c/p>\n\u003cp>\u003cstrong>Le modifiche in sintesi\u003c/strong>\u003c/p>\n\u003cul>\n\u003cli>Verrà abolita l'attuale esenzione IVA a cui sono soggette le merci importate nel Regno Unito per le spedizioni di valore non superiore a 15 £.\u003c/li>\n\u003cli>eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle merci importate nel Regno Unito e vendute ai consumatori fino a un valore di 135 £.\u003c/li>\n\u003cli>Nel caso in cui il venditore sia titolare di un'attività commerciale non britannica e le merci si trovino già nel Regno Unito, eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle forniture di beni venduti a consumatori all'interno del Regno Unito.\u003c/li>\n\u003cli>Se l'acquirente è titolare di un'attività commerciale dotata di partita IVA britannica e fornisce un numero di partita IVA britannica valido, la responsabilità inerente all'IVA verrà assunta dal cliente commerciale titolare di partita IVA britannica.\u003c/li>\n\u003cli>Tutti i venditori dovranno indicare distintamente il prezzo lordo e l'aliquota IVA nelle proprie inserzioni per il Regno Unito per consentire a eBay di calcolare l'importo esatto dell'IVA da addebitare al consumatore.\u003c/li>\n\u003cli>Tutti i prezzi indicati saranno comprensivi dell'IVA britannica. Nei casi in cui la riscossione dell'IVA sarà a carico di eBay, l'importo dell'IVA sarà mostrato separatamente anche al momento del pagamento. \u003c/li>\n\u003c/ul>\n\u003cp>\u003cbr />\u003c/p>\n\u003ch3>\u003cstrong>\u003ca id=\"ue\">\u003c/a>Modifiche alla normativa UE in materia di IVA per l'e-commerce tra paesi dell'UE\u003c/strong>\u003c/h3>\n\u003cp>Dal 1° luglio 2021, l'Unione Europea introdurrà importanti modifiche alle modalità di riscossione dell'IVA sulle importazioni nella UE, sulle forniture di beni all'interno dell'UE da parte di venditori non residenti in UE e sulle forniture transfrontaliere da parte di venditori residenti in UE. \u003c/p>\n\u003cp>\u003cstrong>Le modifiche in sintesi\u003c/strong>\u003c/p>\n\u003cul>\n\u003cli>Verrà abolita l'attuale esenzione IVA a cui sono soggette le merci importate in UE per le spedizioni di valore non superiore a 22 EUR.\u003c/li>\n\u003cli> eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle merci importate in UE e vendute ai consumatori fino a un valore di 150 EUR.\u003c/li>\n\u003cli>Nel caso in cui il venditore sia titolare di un'attività commerciale non appartenente all'UE e le merci si trovino già nell’UE, eBay riscuoterà e verserà l'IVA sui beni venduti a consumatori nei paesi UE e tra un paese e l'altro dell'UE.\u003c/li>\n\u003cli>Verranno soppresse le attuali soglie per la vendita transfrontaliera tra paesi UE.\u003c/li>\n\u003cli>Tutti i venditori dovranno indicare distintamente il prezzo lordo e l'aliquota IVA nelle proprie inserzioni per consentire a eBay di calcolare l'importo esatto dell'IVA da addebitare al consumatore.\u003c/li>\n\u003cli> I venditori UE il cui fatturato annuo realizzato grazie alla vendita transfrontaliera tra paesi UE è superiore a 10.000 EUR dovranno addebitare l'IVA prevista dal paese UE di destinazione.\u003c/li>\n\u003c/ul>\n\u003cp>Nell'attesa che eBay adatti le proprie procedure alle prossime modifiche normative, invitiamo i venditori che vendono a livello internazionale a valutarne l'impatto sulla propria attività e prepararsi per tempo. Per ulteriori informazioni sui tuoi obblighi in materia di IVA, contatta il tuo consulente fiscale.\u003c/p>\n\u003cp>\u003cbr />\u003c/p>\n\u003cp>Hai domande? \u003ca href=\"https://www.ebay.it/help/selling/selling/notizie-aggiornamenti-per-i-venditori?id=4786&st=12&pos=1&query=Notizie%20e%20aggiornamenti%20per%20i%20venditori&intent=4786#contactWay\" target=\"_blank\" rel=\"noopener\">Contattaci\u003c/a>\u003c/p>\n\u003cp>Tempo di attesa: 1 minuto\u003c/p>\n\u003cp>Servizio disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00\u003c/p>","subtext_html":""},{"objectPath":"/site/website/sc-ucp-pages/novita-venditori/settembre-2020/modifiche-iva/index.xml","type":"/component/text","objectGroupId":"6923","objectId":"6923eaaf-38f0-1019-c0ef-dcc5c2229f8f","title_t":"Pagina per venditori professionali","subTitle_t":"","internal-name":"Error page","file-name":"6923eaaf-38f0-1019-c0ef-dcc5c2229f8f.xml","colourGroup_s":"default","colourPalette_s":"default","targeting_s":"c2c","text_html":"\u003cp>Il contenuto di questa pagina è dedicato ai venditori professionali.\u003c/p>\n\u003cp>Se vuoi leggere la pagina, puoi cambiare la modalità di navigazione da privato a business facendo clic sul pulsante blu in alto a destra del tuo schermo.\u003c/p>","subtext_html":"","cta_o":[{"objectPath":"/site/website/sc-ucp-pages/novita-venditori/settembre-2020/modifiche-iva/index.xml","label_t":"Torna alla pagina iniziale dello Spazio venditori","url_s":"/"}]}],"status":200,"siteConfig":{"siteName":"Spazio venditori","titleSuffix":"Spazio venditori"}},"isMweb":false,"accountType":"anonymous","nativeFriendly":false,"activeMenuL1":null,"locale":{"breadcrumb.home":"Spazio venditori","searchForm.placeholder":"Cerca","searchForm.clear":"Cancella","searchPage.pageTitle":"Cerca","searchPage.title":"Visualizzati di per “”","searchPage.noResultsTitle":"Nessun risultato disponibile per “”","notFoundPage.title":"Abbiamo guardato dappertutto.","notFoundPage.text":"Ma questa pagina non è disponibile. Se hai ancora bisogno di aiuto, visita le nostre \u003ca href=\"https://www.ebay.it/help/selling\">pagine di Aiuto\u003c/a>.","notFoundPage.ctaText":"Vai alla homepage","errorPage.title":"Where's all the stuff?","errorPage.text1":"Our homepage is down, but the rest of eBay is fine. We'll have it back in a moment.","errorPage.text2":"In the meantime you can \u003ca href=\"https://www.ebay.it\">go to homepage\u003c/a>.","targeting.B2C":"Venditore professionale","targeting.C2C":"Venditore privato","targeting.prefix":"Sono:","menu.topLink":"Panoramica","slider.next":"Prossima","slider.previous":"Precedente","video.play":"Guarda il video","modal.open":"Apri","modal.close":"Chiudi","survey.text":null,"survey.accessibilityText":null,"feesWidget.perMonth":null,"feesWidget.priceDisclaimer":null,"feesWidget.cta":null,"feesWidget.showSub":null,"feesWidget.hideSub":null,"feesWidget.recommended":null},"activeTargeting":"b2c","tracking":{"pageId":3137842,"pageInstanceId":"15882d36-5eab-0aac-2b12-9c2955a43fb2"},"baseUrl":"https://www.ebay.it","host":"ebay.it"}
Nel 2021 saranno introdotte modifiche in materia di IVA sulle importazioni nel Regno Unito e nella UE, nonché su alcuni scambi tra paesi dell'UE.
Modifiche alla normativa relativa all'IVA sulle importazioni nel Regno Unito
Dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito introdurrà un nuovo modello per le importazioni che equiparerà il trattamento delle merci provenienti dall'estero a quello delle merci che già si trovano nel Regno Unito.
Le modifiche in sintesi
Verrà abolita l'attuale esenzione IVA a cui sono soggette le merci importate nel Regno Unito per le spedizioni di valore non superiore a 15 £.
eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle merci importate nel Regno Unito e vendute ai consumatori fino a un valore di 135 £.
Nel caso in cui il venditore sia titolare di un'attività commerciale non britannica e le merci si trovino già nel Regno Unito, eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle forniture di beni venduti a consumatori all'interno del Regno Unito.
Se l'acquirente è titolare di un'attività commerciale dotata di partita IVA britannica e fornisce un numero di partita IVA britannica valido, la responsabilità inerente all'IVA verrà assunta dal cliente commerciale titolare di partita IVA britannica.
Tutti i venditori dovranno indicare distintamente il prezzo lordo e l'aliquota IVA nelle proprie inserzioni per il Regno Unito per consentire a eBay di calcolare l'importo esatto dell'IVA da addebitare al consumatore.
Tutti i prezzi indicati saranno comprensivi dell'IVA britannica. Nei casi in cui la riscossione dell'IVA sarà a carico di eBay, l'importo dell'IVA sarà mostrato separatamente anche al momento del pagamento.
Modifiche alla normativa UE in materia di IVA per l'e-commerce tra paesi dell'UE
Dal 1° luglio 2021, l'Unione Europea introdurrà importanti modifiche alle modalità di riscossione dell'IVA sulle importazioni nella UE, sulle forniture di beni all'interno dell'UE da parte di venditori non residenti in UE e sulle forniture transfrontaliere da parte di venditori residenti in UE.
Le modifiche in sintesi
Verrà abolita l'attuale esenzione IVA a cui sono soggette le merci importate in UE per le spedizioni di valore non superiore a 22 EUR.
eBay riscuoterà e verserà l'IVA sulle merci importate in UE e vendute ai consumatori fino a un valore di 150 EUR.
Nel caso in cui il venditore sia titolare di un'attività commerciale non appartenente all'UE e le merci si trovino già nell’UE, eBay riscuoterà e verserà l'IVA sui beni venduti a consumatori nei paesi UE e tra un paese e l'altro dell'UE.
Verranno soppresse le attuali soglie per la vendita transfrontaliera tra paesi UE.
Tutti i venditori dovranno indicare distintamente il prezzo lordo e l'aliquota IVA nelle proprie inserzioni per consentire a eBay di calcolare l'importo esatto dell'IVA da addebitare al consumatore.
I venditori UE il cui fatturato annuo realizzato grazie alla vendita transfrontaliera tra paesi UE è superiore a 10.000 EUR dovranno addebitare l'IVA prevista dal paese UE di destinazione.
Nell'attesa che eBay adatti le proprie procedure alle prossime modifiche normative, invitiamo i venditori che vendono a livello internazionale a valutarne l'impatto sulla propria attività e prepararsi per tempo. Per ulteriori informazioni sui tuoi obblighi in materia di IVA, contatta il tuo consulente fiscale.